Sedetevi e rilassatevi! Nel frattempo ci prenderemo cura del vostro vino.
Oltre alla cantina, sempre accessibile, offriamo i seguenti servizi:
Clienti privati
Ci prendiamo cura del vostro vino come se fosse il nostro. La nostra conoscenza e il nostro servizio vanno dalla consegna al magazzino dei vini alla consegna. Se volete, non avete quasi nulla a che fare con la gestione.
- Consegna dei vostri vini direttamente per posta dal commerciante al nostro magazzino vini
- Tramite il partner contrattuale senza spese di gestione
- Spedizione in tutto il mondo tramite posta o corriere al vostro indirizzo
Contattateci
Clienti commerciali
Oltre ai servizi per gli amanti del vino privati, offriamo i seguenti servizi per i clienti professionali del settore gastronomico e alberghiero:
Se lo desiderate, acquisteremo per vostro conto i vostri vini di alta qualità al miglior prezzo – primeur o arrivage. Conserviamo poi i vostri vini nella nostra cantina fino a quando non desiderate venderli ai vostri ospiti. Fino ad allora, è prevista solo una tassa annuale sui costi di acquisto, più i costi di stoccaggio sostenuti per anno.
Il vostro vantaggio: non avete centinaia di migliaia di franchi di capitale immobilizzato. Il vostro vino è sicuro perché viene acquistato da noi e conservato in modo professionale. Potete accedere ai vostri vini in qualsiasi momento. In altre parole, tra qualche anno sarete in grado di offrire una carta dei vini con gemme mature senza dover pagare i prezzi di mercato attuali e scavare nelle vostre tasche.
Naturalmente, ci occupiamo anche di una logistica impeccabile, nonché della certificazione delle corrette condizioni di stoccaggio in caso di vendita a terzi.
Perché dovrei tenere i miei vini in un deposito di vini?
Per fare un buon vino occorre un enologo con tanta esperienza sia in vigna che in cantina. Deve saper dare alle sue viti quel tanto di sostegno perché i grappoli arrivino al massimo dell’intensità e del sapore. I migliori enologi non cercano in alcun modo di abbellire o sviluppare il vino in cantina. Si affidano al terreno e lasciano che il vino faccia il suo lavoro.
Vini così, bianchi o rossi che siano, a volte richiedono molto tempo. In un ambiente di cantina ottimale maturano negli anni e migliorano col tempo.
Il clima ideale per la conservazione del vino
Per noi esseri umani, 25° all’ombra è generalmente la temperatura ideale per sentirci a nostro agio, Se, però, lasci un vino a questa temperatura, non l’apprezzerà granché e tu lo apprezzerai ancora meno successivamente. Le temperature troppo elevate, ma anche gli sbalzi di temperatura, hanno un effetto deleterio sul vino; lo possono rovinare. Anche un tasso di umidità troppo basso ed emissioni di odori possono influire negativamente. Per esperienza possiamo affermare che le condizioni di conservazione del vino in edifici residenziali sono raramente ottimali.
I vantaggi di uno deposito vini professionale
Il nostro deposito è dotato delle condizioni climatiche ottimali per i tuoi vini. Tutto l’anno garantiamo una temperatura costante di 13° e un tasso di umidità minimo del 60%, per consentire ai tuoi vini pregiati di maturare lentamente nell’ambiente controllato di una cantina professionale. Il vino ha la possibilità di raggiungere la sua piena maturità, offrendoti il massimo del godimento.
Un vino pregiato – il più del volte – è abbordabile solo nel momento in cui esce sul mercato. Acquistato invecchiato dal rivenditore è molto più costoso. Mediamente i vini pregiati si rivalutano del 100% di anno in anno.
CO2 compensata
Pensando all’ambiente, compensiamo il nostro consumo energetico piantando un albero ogni mese per ogni spazio noleggiato. A pieno regime significa oltre 20 mila alberi all’anno con un bilancio attivo di 25 tonnellate di CO2. In questo modo riduciamo a zero l’impatto ambientale della nostra azienda, e anche dei suoi collaboratori.
Contattaci oggi per un sopralluogo senza impegno di un deposito vini vicino a casa tua per lasciare invecchiare i tuoi vini nel migliore dei modi e far sì che ti possano dare piacere per molto tempo a venire.